DIPENDENTI URP: DIRITTI SINDACALI O POTERE DATORIALE?

  • Organico non sufficiente nemmeno allo stato attuale con le nuove assunzioni, e della presenza in servizio del responsabile dell’area solamente in tre giorni settimanali, hanno determinato un cortocircuito gestionale.
  • Dove sta andando questa amministrazione nell’ambito delle relazioni sindacali?
  • Porta beneficio creare questo clima di sfiducia reciproca?
  • I dipendenti stanno onorando il proprio servizio con dedizione, buon senso e flessibilità, l’amministrazione sta facendo altrettanto nei loro confronti?

ELIMINATI DAI PARCHI I GIOCHI INCLUSIVI PER I BAMBINI SULLA CARROZZINA

👉 Sindaco e Giunta provate voi a mettere su quei giochi i bambini disabili in carrozzina!
👉 Sindaco e Giunta eliminando gli unici 2 giochi idonei anche per chi è sulla carrozzina, sulla disabilità avete già dimostrato il vostro poco interesse, oltretutto dopo 3 anni non avete risolto neanche un problema rilevato con “Granarolo al Passo” un progetto che aveva messo in luce decine e decine di BARRIERE ARCHITETTONICHE nel nostro territorio.
👉 Notare che il sindaco parla di giochi inclusivi, ma si guarda bene nel dire che i nuovi giochi non sono adatti per i bambini sulla carrozzina.

Comune di Granarolo: una “scatola vuota”, e non passa anno che l’Amministrazione Ricci non aumenti le tasse!

👉 L’Amministrazione ha eliminato gli unici 2 giochi adatti a bambini disabili in carrozzina, presenti in un parco del territorio dimostrandosi insensibile e deludente verso le persone fragili.
👉 dopo 3 anni, non è stato risolto neanche uno dei tanti problemi rilevati con il percorso “Granarolo al Passo”, un progetto che attraverso vari incontri con i cittadini del territorio (Capoluogo e frazioni comprese) aveva messo in luce decine e decine di barriere architettoniche da eliminare.
👉 Vogliono farci credere, che la scelta è stata fatta “per risparmiare”, ma hanno creato solo disagi ai cittadini, dimostrando di amministrare male i soldi dei contribuenti.

Comune, riparte la protesta dei dipendenti

👉Personalmente contesto ormai da anni i modi e i metodi usati dall’amministrazione, che colpiscono soprattutto la dignità dei dipendenti, metodi che stanno assumendo sempre più la connotazione di un “diktat”, chiuso al dialogo e al confronto.

 

 

tentativo di BAVAGLIO?

Mercoledì 08 febbraio 2023
Oggi riunione su richiesta del sindaco, probabilmente disturbato dal mio impegno inerente la sicurezza del territorio, ha inviato questa mail:
👉“Carissimo Presidente, Gentili Presidenti, Signori e Signore Capigruppo vi scrivo per chiedervi di precisare in modo puntuale le competenze delle varie commissioni e in particolare di verificare le competenze della commissione sicurezza visto le richieste giunte anche in questi giorni su temi che a mio avviso non rientrano nelle competenze della commissione stessa. Tutto ciò al fine di mettere ordine sulle attività in essere”.
Essendo io presidente della Commissione sicurezza, ritengo che questo sia un chiaro tentativo di BAVAGLIO, in primis alla Commissione e poi anche nei confronti di un Capogruppo d’opposizione.

Non passa anno che l’Amministrazione Ricci non aumenti le tasse!

 

A tal proposito rammento, che lo scorso anno questa stessa Amministrazione, ha aumentato l’addizionale comunale IRPEF. Il bisogno di “introitare” probabilmente deriva dal costo sproporzionato dell’Unione Terre di Pianura, ente di secondo livello che ritengo un “CARROZZONE” dispendioso, e con scarsissimi risultati, il cui costo grava sulle spalle dei cittadini contribuenti di oltre 4milioni di euro relativi all’anno 2022.

<< I dipendenti comunale fanno bene a protestare >>

👉 Le dichiarazioni del Sindaco verso un sindacato “colpevole” di fare ostruzionismo, è purtroppo una interpretazione estremamente di parte, il quale cerca di far “ricadere” le problematiche organizzative legate alla sua gestione, sui dipendenti e su un sindacato che difende giustamente i diritti dei lavoratori, semplicemente chiedendo la pianificazione gestionale, ed un incremento di personale, per ripianare le carenze di organico.
👉 Infatti lo stato di agitazione sindacale, è motivato dalla presenza delle numerose criticità nell’adozione degli orari di lavoro, e non è stato in alcun modo tenuto conto del numero dei dipendenti presenti all’interno di ciascun servizio del Settore URP Demografici, né tanto meno delle competenze e delle mansioni attribuite agli stessi.
👉 Il sindacato contesta a questa Amministrazione quello che noi contestiamo ormai da anni, ovvero i modi e i metodi che stanno assumendo sempre più la connotazione di un “diktat”, chiuso al dialogo e al confronto.

 

𝙇𝙖 𝙂𝙞𝙪𝙣𝙩𝙖 𝙍𝙞𝙘𝙘𝙞, 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙪𝙖 𝙖 “𝙎𝙑𝙐𝙊𝙏𝘼𝙍𝙀” 𝙙𝙖𝙞 𝙎𝙀𝙍𝙑𝙄𝙕𝙄 𝙀𝙎𝙎𝙀𝙉𝙕𝙄𝘼𝙇𝙄 𝙞𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙂𝙧𝙖𝙣𝙖𝙧𝙤𝙡𝙤!

☢️ 𝙇𝙖 𝙂𝙞𝙪𝙣𝙩𝙖 𝙍𝙞𝙘𝙘𝙞, 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙪𝙖 𝙖 “𝙎𝙑𝙐𝙊𝙏𝘼𝙍𝙀” 𝙙𝙖𝙞 𝙎𝙀𝙍𝙑𝙄𝙕𝙄 𝙀𝙎𝙎𝙀𝙉𝙕𝙄𝘼𝙇𝙄
𝙞𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙂𝙧𝙖𝙣𝙖𝙧𝙤𝙡𝙤 ❗️❗️❗️
👉 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐞 𝐆𝐢𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐑𝐈𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐢 𝐩𝐢ù 𝐝𝐞𝐛𝐨𝐥𝐢, 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢, 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐞 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢❗️
👉 Il sindaco in maniera “arbitraria”, ha deciso di “liberarsene” e ciò, non si può definire in nessun altro modo. La tecnica usata è la stessa che ha usato recentemente con i tre servizi fondamentali per i cittadini (Scolastici – Sociali – Urbanistici), conferiti in quello che ho sempre definito un “𝐂𝐀𝐑𝐑𝐎𝐙𝐙𝐎𝐍𝐄” dispendioso, ovvero Unione Terre di Pianura.
👉 Conosco fin troppo bene, la strategia politica usata dal sindaco, giunta e maggioranza.
👉 Penso che queste scelte abbiano uno scopo ben preciso, probabilmente così facendo la giunta ha più tempo da dedicare alla loro sempre più perenne campagna elettorale, 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞, 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐚𝐥 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞, 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 è 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨.

Preziosi reperti archeologici di Granarolo

♦ Il territorio granarolese negli ultimi 30 anni di scavi archeologici dovuti all’urbanizzazione cittadina e delle campagne ha restituito decine e decine di casse di reperti archeologici di inestimabile valore culturale, tutti provenienti dai sopramenzionati oltre 100 siti archeologici.
♦ Le più antiche tracce di popolamento del territorio risalgono al periodo villanoviano, come testimoniato dalle sepolture rinvenute a Viadagola e a Quarto Inferiore (VI sec. a.C.).
♦ Ritrovamenti etruschi, celtici e romani, nel territorio comunale o negli immediati dintorni, attestano la frequentazione della zona per tutta l’antichità, probabile via di transito per il ferrarese.
♦ Le perduranti tracce della centuriazione romana sono ancor oggi la testimonianza piu’ evidente della vocazione agricola del territorio, vero e proprio “granaio” per la città di Bologna, anche durante il periodo medievale e moderno.
♦ La centuriazione del territorio è un vero e proprio bene storico-culturale da tutelare e da conoscere.

Video della presentazione dell’interpellanza in Consiglio Comunale del 26 ottobre 2022

 

 

Benvenuto!

Iscriviti alla Newsletter!
Ti invierò ogni tanto una newsletter contenente approfondimenti o eventi interessanti. T
i informerò delle iniziative inerenti il mio impegno istituzionale. Sarà utile per conoscere eventi organizzati che potrebbe interessare anche te.
Grazie ancora e buona giornata