Distretto Pianura Est

Per esporre varie problematiche riscontrati dai cittadini, il giorno 22 settembre 2020, ho inviato una PEC alla segreteria del Distretto Pianura Est.

All’Attenzione della segreteria  Distretto Pianura Est 

Dispiaciuto per non aver ricevuto risposta ad una mia prima mail, inviata il 5/09/2020, provo a riproporre la stessa. Diversi cittadini mi hanno interpellato, per mettermi al corrente della situazione “medici di famiglia” nel Comune di Granarolo dell’Emilia e Frazioni.
Faccio presente che anch’io sono cittadino del Comune di Granarolo e fruitore del servizio e condivido molte delle osservazioni che mi sono state riferite.
Mi permetto di segnalare che il numero dei medici di famiglia presenti sul territorio di Granarolo e frazioni, a mio parere è insufficiente rapportato al numero di abitanti in continua espansione.
Mi segnalano altresì che per una visita ambulatoriale bisogna attendere oltre una settimana, in questo periodo, probabilmente a causa del Covid, anche oltre 15 giorni.
Si lamenta anche delle visite domiciliari, che non vengono effettuate neanche in presenza di febbre, ma bisogna recarsi in ambulatorio, in questo periodo la visita spesso, si affronta solo telefonicamente.
Segnalo anche la difficoltà di comunicare telefonicamente con la segreteria per via di una sola linea per tutti i medici di famiglia del territorio.
Le vorrei anche far presente la situazione della sala di attesa: è spaziosa con posti a sedere ben distanziati, ma i pazienti devono aspettare di essere chiamati dal medico, esternamente, sotto il portico in piedi… tenga presente che molti di questi cittadini sono anziani.
Spero si possa fare carico di questo serio problema, per trovare le soluzioni più opportune per un possibile potenziamento del numero dei medici, e migliorare la gestione del servizio.
La ringrazio anticipatamente per il suo interessamento.
Sono a sua disposizione per quello che mi compete.
Rimango in attesa di un suo riscontro.
Cordiali saluti
Giuseppe Minissale
Per eventuali contatti:  339 3687571
Consigliere Comunale Giuseppe Minissale
Presidente Commissione Sicurezza
Capogruppo lista civica “Alternativa per Granarolo”

Leggi la Risposta del Distretto Pianura Est

Rispetto del regolamento

Inviato mail al Segretario Generale mercoledì 01/07/2020 

Gent.ma Dott.ssa Anna Rosa Ciccia

E p.c.
Sindaco Alessandro Ricci
Presidente del Consiglio Comunale

Purtroppo devo lamentare ancora una volta il mancato rispetto delle regole, proprio da parte di chi dovrebbe farle rispettare. Questo comportamento distrugge ogni confronto democratico e civile.
Mi riferisco al fatto deplorevole successo ieri sera durante la seduta del Consiglio Comunale, cioè, l’aver dato la parola ad una consigliera, dove il regolamento che regola lo svolgimento di una interrogazione, non lo prevede.
Inoltre, Il sindaco che si inventa/confonde una regola sul momento, è inaccettabile, (nessuno aveva fatto il nome della consigliera).
Per l’ennesima volta è mancato il rispetto delle regole scritte, e questo ovviamente, si riflette sul rispetto personale, che di norma dovrebbe esistere.

Cordialmente
Giuseppe Minissale

 

Consigliere Comunale
Giuseppe Minissale
Capogruppo lista civica “Alternativa per Granarolo”

Obbligo, mascherine orti comunali

21 giugno 2020

Gent.mo sig. Sindaco Alessandro Ricci

Le invio questa mail, dopo aver tentato oggi di comunicare con lei, con un messaggio, senza ottenere risposta. Comprendo e spero che questo sia dovuto alla giornata festiva.
Sono qui a chiederle di modificare la sua ordinanza in relazione all’obbligo di indossare le mascherine, all’interno dell’area degli orti comunali.
Cerco di spiegarle la motivazione:
Le garantisco che indossare la mascherina mentre si lavora negli orti, tra il caldo, il sudore e la fatica è una vera sofferenza, e ritengo che può essere addirittura rischioso per la propria salute.
Inoltre, lavorare l’orto, si deve equiparare ad attività motoria.
Faccio presente che tutto si svolge all’aria aperta, e come per le attività motorie all’aperto, il consiglio degli esperti, indica di non usare le mascherine.

Mi permetto di dare un suggerimento:
Obbligo di indossare la mascherina dal cancello degli orti, durante il percorso che porta al proprio orto assegnato, quando si esce dal proprio orto, quando si va nella casetta degli attrezzi o al bagno. In pratica dappertutto nell’area ortiva, eccetto all’interno del proprio orto assegnato.
Cordialmente
Giuseppe Minissale


Risposta 22 giugno 2020

Gentile Consigliere Minissale ho dedicato molto tempo nel fine settimana a guardare le foto che Lei ha pubblicato sui social e a leggere i suoi commenti su cui ovviamente non mi esprimo per cortesia ed educazione istituzionale. Per quanto attiene al tema mascherina sto verificando le fonti normative attuali e il comportamento che stanno tenendo gli altri Comuni. Sul parere degli esperti non faccio molto affidamento visto le opinioni diametralmente opposte che emergono. Sulla base di queste valutazioni mi rapporterò con il presidente del CENTRO SOCIALE a cui anche Lei è iscritto e assieme a lui decideremo il da farsi.

Alessandro Ricci

Sgambamento-Stalli disabili

Gent.mo Assessore Gianluca Testa

Pur comprendendo il momento critico che stiamo affrontando per colpa del covid19, per l’espletamento del mio mandato, le scrivo per avere notizie su alcuni interventi sul territorio rimasti in sospeso.
Mi rivolgo a Lei Assessore, perché abbiamo più volte affrontato le tematiche, e da lei ho ricevuto rassicurazioni per un esito positivo.

Chiedo:
1)       Notizie relative allo sgambamento cani sul territorio della Frazione di Cadriano
2)       Notizie sui due stalli per disabili “promessi”, vicino all’ingresso degli orti di Granarolo, e come la logica suggerisce, non distanti dall’ingresso stesso, cosa che non avrebbe nessuna utilità.

Rimango in attesa di riscontro
Cordiali Saluti

Email spedita giovedì 07/05/2020 21:43

lunedì 25/05/2020 15:58
Risposta dell’assessore Gianluca Testa

Buongiorno Cons.Minissale,

chiedo scusa x il ritardo nella risposta ma questo non è sicuramente un ottimo periodo e come tutti stiamo cercando di fare al meglio, x quanto riguarda lo stallo disabili abbiamo effettuato inseme il 15 di Maggio con Geom. Mariotti, con Lei e la sua Signora la visita sul posto. Le hanno consegnato la chiave per accedervi ed a breve sarà fatto il lavoro richiesto, ho comunicato anche la criticità che danno i rami sulla strada ed a breve dovrebbero intervenire, x quanto riguarda gli sgambamenti abbiam due situazioni aperte, una a Cadriano e l’altra a Granarolo, sono state messe a calendario, appena ci metteremo in careggiata sarà mia premura convocarla x effettuare insieme la visita, anche a Granarolo.

buona gionata

Gianluca

 

Sgambamento

30 aprile 2020

Gent.mo Sig. Sindaco Alessandro Ricci

In merito alla nuova ordinanza denominata “fase 2”, che partirà il 4 maggio relativa allo sgambamento: “Riapriranno le aree di sgambamento per i cani ma l’ingresso sarà consentito a una sola persona alla volta con i propri cani. Se gli organi preposti alla vigilanza rileveranno la presenza di più persone all’interno dell’area di sgambamento, si provvederà ad elevare la sanzione prevista a tutti i presenti.”
Sindaco, mi sembra che manchi la regola relativa al tempo che ogni persona con il proprio cane può fare uso dello sgambamento.
Quindi, Non trovando nelle sue dichiarazioni o scritti, nessun riferimento a tal proposito, Le chiedo: Non sarebbe opportuno quantificare anche il tempo che ogni “utente” può rimanere all’interno dello  sgambamento?

Probabilmente questa ulteriore regola, potrebbe evitare possibili discussioni tra chi arriva dopo, e chi è già all’interno dell’area.

Cordiali saluti

Consigliere Comunale
Giuseppe Minissale
Capogruppo lista civica “Alternativa per Granarolo”

Copia della mail

Mascherine Regione

Martedì, 7 aprile 2020

Gent.mo Sig. Sindaco Alessandro Ricci

Per espletamento del mio mandato, Le chiedo alcune informazioni riguardo un post che ho appena letto: la Regione Emilia-Romagna nei prossimi giorni consegnerà ai Comuni 3 milioni di mascherine.

A tal proposito Le chiedo:
Quante mascherine arriveranno a Granarolo?
Quale sarà la priorità dei soggetti che riceveranno le mascherine?
Saranno distribuite gratuitamente come si legge nel post?
In che modo saranno distribuite?

Cordiali saluti
Consigliere Comunale Giuseppe Minissale
Capogruppo lista civica “Alternativa per Granarolo”


Martedì 8 aprile 2020
Risposta del sindaco Alessandro Ricci

Ancora non sappiamo quante sono le mascherine che arriveranno perchè dei 3 milioni. 1 è destinato alle attività produttive e i restanti 2 milioni verranno distribuiti fra i territori con una attenzione maggiore a Rimini e Piacenza immaginiamo. Il percorso della distribuzione avviene attraverso la Protezione Civile e come abbiamo scritto nel post su Città di Granarolo appena avremo chiaro il numero potremo fare valutazioni in relazione ai criteri di distribuzione e alle modalità.

La modalità la decideremo sentiti i capigruppo consigliari, la giunta e convenuto il tutto con i colleghi di terre di pianura. Tenetevi pronti ad un rapido consulto appena appena abbiamo notizie.

 

Sanificare

In data 27 febbraio 2020

Gent.mo Sindaco Alessandro Ricci

Le scrivo per farle presente una mia preoccupazione. Oggi giovedì 27 febbraio 2020, alle ore 18,00 è in programma una conferenza dei Capigruppo, convocata presso la saletta dei Gruppi Consiliari. In questo momento critico a livello sanitario, mi preoccupa l’ambiente ristretto e che spesso viene usato per riunioni di vario genere, e di conseguenza da molte persone. Non mi risulta che dopo ogni riunione venga sanificato.

A questo punto mi permetto di dare un suggerimento: la conferenza in oggetto, potrebbe essere svolta in un ambiente più grande, ad esempio la sala del Consiglio Comunale?

Cordiali saluti

Consigliere Comunale Giuseppe Minissale
Capogruppo lista civica “Alternativa per Granarolo”

Mascherine

Sabato, 4 aprile 2020

Gent.mo Sig. Sindaco Alessandro Ricci

Premesso che ho già più volte dimostrato quanto ritengo utile l’uso della mascherina come protezione, probabilmente saprà che altri comuni hanno preso la decisione di obbligarne l’uso. Ritengo utile e opportuno principalmente l’uso delle mascherine o protezioni obbligatorie, soprattutto per entrare negli esercizi alimentari, supermercati, ortofrutta, panifici, mercati. Per i negozianti obbligo di mascherina e guanti.

Sindaco, non sarebbe opportuno mettere questo obbligo nel nostro territorio?

Cordiali saluti
Consigliere Comunale Giuseppe Minissale
Capogruppo lista civica “Alternativa per Granarolo”


Risposta Lunedì 6 aprile 2020

Caro Consigliere grazie della sollecitazione e della segnalazione. Ho girato il tema agli altri colleghi Sindaci per una uniformità a livello metropolitano e stiamo valutando con la Regione il da farsi.

Alessandro Ricci

Benvenuto!

Iscriviti alla Newsletter!
Ti invierò ogni tanto una newsletter contenente approfondimenti o eventi interessanti. T
i informerò delle iniziative inerenti il mio impegno istituzionale. Sarà utile per conoscere eventi organizzati che potrebbe interessare anche te.
Grazie ancora e buona giornata